Liceo linguistico
Il Liceo linguistico è finalizzato a fornire una preparazione specifica nell'ambito delle lingue straniere moderne, in prospettiva europea e nel quadro di una formazione complessiva di livello liceale, rispondendo ad un'esigenza culturale e professionale sempre più largamente avvertita. Tale indirizzo rende possibile l'accesso a tutte le facoltà universitarie e prepara specificatamente per il proseguimento degli studi nell'ambito delle lingue straniere e nel settore della formazione di interpreti e traduttori.
Il Liceo linguistico consente inoltre l'inserimento immediato in ogni ambito professionale che richieda un'adeguata competenza linguistica e favorisce l'accesso ai vari progetti formativi europei.
| Quadro materie | 1° Anno | 2° Anno | 3° Anno | 4° Anno | 5° Anno |
|---|---|---|---|---|---|
| Italiano | √ | √ | √ | √ | √ |
| Storia | √ | √ | √ | √ | √ |
| Latino | √ | √ | |||
| Storia dell'arte | √ | √ | √ | ||
| Geografia | √ | √ | |||
| Filosofia, Psicologia, Sociologia | √ | √ | √ | ||
| Prima lingua straniera: INGLESE | √ | √ | √ | √ | |
| Seconda lingua | √ | √ | √ | √ | |
| Terza lingua | √ | √ | √ | √ | √ |
| Matematica | √ | √ | √ | √ | √ |
| Fisica | √ | √ | √ | ||
| Scienze naturali (biologia, chimica, scienze della terra) | √ | √ | √ | √ | √ |
| Scienze motorie e sportive | √ | √ | √ | √ |