Istituto tecnico costruzione ambiente e territorio (C.A.T.) con potenziamento artistico
L’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio” integra competenze nel campo dei materiali, delle macchine e dei dispositivi utilizzati nelle industrie delle costruzioni, approfondisce competenze grafiche e progettuali in campo edilizio, nell’organizzazione del cantiere, nella gestione degli ambienti e nel rilievo topografico.
Nel mondo del lavoro il Diplomato in “Costruzioni, ambiente e territorio” può operare presso aziende private, cantieri edili, uffici tecnici, amministrazione pubblica.
Il Diploma consente l’accesso a qualsiasi facoltà universitaria in particolare architettura, ingegneria edile e ingegneria civile.
| Quadro materie | 1° Anno | 2° Anno | 3° Anno | 4° Anno | 5° Anno |
|---|---|---|---|---|---|
| Italiano | √ | √ | √ | √ | √ |
| Storia | √ | √ | √ | √ | √ |
| Inglese | √ | √ | √ | √ | √ |
| Matematica | √ | √ | √ | √ | √ |
| Complementi di matematica | √ | √ | |||
| Diritto ed economia | √ | √ | |||
| Scienze integrate SCIENZE DELLA TERRA E BIOLOGIA | √ | √ | |||
| Scienze integrate FISICA | √ | √ | |||
| Scienze integrate CHIMICA | √ | √ | |||
| Scienze motorie | √ | √ | √ | √ | √ |
| Tecnologia e tecniche di rappresentazione grafica | √ | √ | |||
| Tecnologie informatiche | √ | √ | |||
| Scienze e tecnologie applicate | √ | ||||
| Gestione del cantiere e sicurezza sul lavoro | √ | √ | √ | ||
| Progettazione costruzioni impianti | √ | √ | √ | ||
| Geopodologia economia estimo | √ | √ | √ | ||
| Topografia | √ | √ | √ | ||
| Storia dell'arte | √ | √ | √ | √ | √ |
| Tecniche di restauro | √ | √ | √ | ||
| Tecniche fotografiche | √ | √ |